“Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino?” (Lc 24,32). È da questa suggestiva citazione evangelica che nasce “Bruciare d’Amore – Discepoli sui passi della Speranza”, un itinerario di preghiera e adorazione eucaristica promosso in occasione del Giubileo dall’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano.

 

Un cammino itinerante che toccherà tutte le foranie della diocesi e vedrà protagonisti il Kantiere Kairòs e Alumera (Mirella Matera), missionaria digitale e illustratrice, nonché grande amica della band, autrice dei testi meditativi che accompagneranno ogni serata. Un invito rivolto a tutti per riscoprire, attraverso la bellezza della musica e la forza dell’adorazione, la presenza viva del Risorto nelle nostre vite quotidiane.

 

“Un anno fa, quando si siamo incontrati con gli amici del Kantiere e successivamente con Alumera, abbiamo fatto insieme un sogno: poter organizzare insieme qualcosa per l’anno giubilare imminente. E così ci siamo trovati a farci dono delle risorse che il Signore ci ha fatto: primo fra tutti il desiderio di stare un po’ insieme davanti al mistero di Gesù eucaristia, pane spezzato che ci ricorda la nostra vocazione di sorelle e fratelli chiamati a vivere la stessa logica di Gesù, e poi un po’ di musica e canto, qualche testo capace di farci riflettere e meditare.

 

La cosa bella, realizzata dallo Spirito, è che questi incontri sono frutto del lavoro di cristiani comuni, che hanno fatto diventare veri i doni del sacerdozio, della profezia e del servizio del loro battesimo, facendone dono a tutti coloro che vogliono partecipare. La possibilità di questi momenti è stata offerta a tutte le foranie della diocesi per permettere la partecipazione a coloro che sono lontani dal centro. Tutto è grazia, e tutto è dono!” (don Gianni)

 

Il percorso è stato ideato come un momento forte di comunione e di risveglio spirituale, soprattutto per i giovani, con l’obiettivo di far “bruciare il cuore” di speranza, fede e desiderio di incontro con Cristo. Il Kantiere Kairòs proporrà una selezione di brani dal forte impatto emotivo e spirituale, in perfetto dialogo con le meditazioni di Alumera, per un’esperienza che unisce parola, canto, silenzio e preghiera.

 

“Ritrovarsi a condividere le proprie forme di espressione, adorare Dio insieme a tutto il suo popolo, ai suoi figli, è il regalo più bello che ci possiamo fare. Darsi un appuntamento per incontrare La Vita, fondendo Vangelo, meditazione, musica, silenzio, in una sola parola la “preghiera”, è ciò che ci auguriamo possa attivarsi in tutti i cuori presenti” (Antonello Armieri)

 

“Sono veramente grata per questo momento di comunione, per la sensibilità avuta dalla Diocesi nel coinvolgere in questo percorso i laici. Segno di una sinodalità, di un cammino davvero condiviso, voluto, concretamente attuato. Spero nel profondo che la proposta possa toccare il cuore dei più giovani, perché riscoprano che con il loro fuoco possono ‘bruciare d’Amore’ il mondo” (Alumera)

 

Il primo appuntamento è per giovedì 10 aprile alle ore 20.30 presso il Santuario del SS. Crocifisso a Cosenza. Seguiranno altre tre tappe già confermate:

– 8 maggio presso la Parrocchia San Paolo Apostolo a Rende

– 15 maggio al Santuario di San Francesco in Spezzano Sila

– 5 giugno nella Basilica di Acri

 

L’intero programma, con tutte le date aggiornate, è consultabile nella pagina dedicata al tour sul sito del Kantiere Kairòs.

Share:

Leave a Reply

2022 © Kantiere Kairòs
Kantiere Kairòs
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.